
I PAESI FACENTI PARTE DI QUEST’AREA SONO:
Montescaglioso (MT);
Miglionico (MT);
Irsina (MT);
Grassano (MT);
Pomarico (MT);
Grottole (MT).
Matera, l’incanto unico di una città senza tempo



I SASSI di Matera, unici nel loro genere, sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1993 e ormai uno dei simboli del Belpaese più suggestivi e conosciuti nel mondo. Questa città è il regno dei contrasti, un disarmante inno alla bellezza, groviglio inimitabile di case-grotta, sfarzosi palazzi barocchi, stupende chiese rupestri; insomma, si può dire, un tripudio assoluto di bellezza, di arte, architettura dove l’arcaico si mescola al moderno, e, l’essenziale allo sfarzo architettonico. Intorno i paesaggi biblici della Murgia, brulli e arsi dal sole come pochi, pregni di silenzi e densi di una spiritualità che riconcilia con se stessi e la natura. Forse proprio per questo scelti da grandi cineasti per ambientare i loro film alla ricerca di atmosfere mistiche e orientaleggianti, come le pellicole “La Passione di Cristo” (2004) di Mel Gibson e “The nativity story” (2006) di Catherine Hardwicke, per esempio, che hanno trovato in Matera e i suoi paesaggi i luoghi perfetti per ricostruire le ambientazioni dell’antica Galilea.
Quasi come se i profondi burroni della gravina in cui improvvisamente precipita l’altopiano murgico e sulle cui pendici sorge la città, aprissero profondi squarci anche nell’animo umano. Posti solitari e sicuri, fra profonde fenditure carsiche, eletti fin dal Paleolitico come luogo ideale per trovare rifugio. Moltissime sono, infatti, sul versante opposto della gravina su cui sorge Matera le grotte scavate dall’uomo e utilizzate nei secoli prima come abitazioni e poi, a partire dal VI secolo, con l’arrivo in Italia dei Basiliani in fuga dalle persecuzioni iconoclaste che vietavano la rappresentazione di immagini sacre nelle chiese d’Oriente, come insediamenti monacali e luoghi di culto per i seguaci di San Basilio ma anche per quelli di San Benedetto.
Per visite guidate, escursioni e pacchetti vacanza a Matera
contattaci in qualsiasi momento
Matera, “Città dell’Uomo”

La Città dei SASSI è considerata fra le più antiche del mondo, autentico museo a cielo aperto della straordinaria avventura umana, dall’Età della pietra ai giorni nostri, documentata da resti che testimoniano una presenza umana su questo territorio che non conosce discontinuità temporali. I ritrovamenti più antichi provengono dalla Grotta dei Pipistrelli e da quella sottostante, la Grotta Funeraria, a circa quattro chilometri dalla città, nel cuore del Parco della Murgia.
Fra i reperti che dimostrano la frequentazione delle due grotte durante Paleolitico, Neolitico ed Età dei Metalli, scheletri umani insieme a punte e raschiatoi, oltre a resti animali di orso (Ursus spelaeus) e iena delle caverne (Crocuta Crocuta spelaea). Alcuni di questi reperti sono custoditi nel Museo Archeologico
Nazionale “Domenico Ridola”, intitolato al pioniere delle ricerche preistoriche nel materano, medico di professione e archeologo di passione, a cui si devono a fine ‘800 le prime sistematiche ricerche paletnologiche in Basilicata.
Per visite guidate, escursioni e pacchetti vacanza a Matera
contattaci in qualsiasi momento
- Attività da fare in Basilicata
- Chi sono
- Client Portal
- Contattami
- I Nostri viaggi in Basilicata
- Il Giro in barca ai Laghi di Monticchio e l’assaggio del celebre vino DOC Aglianico del Vulture
- Il Ponte tibetano di Sasso di Castalda + la scoperta dei Murales e delle Cantine di Sant’Angelo Le Fratte
- Il River-tubing a Viggianello con la visita guidata del paese, uno dei Borghi più belli d’Italia
- Il Tour guidato completo di Matera
- Il Volo dell’Aquila a San Costantino Albanese + la scoperta della Cultura Arbereshe
- L’adrenalinica esperienza del Volo dell’Angelo + la visita dei due Borghi più belli d’Italia, Pietrapertosa e Castelmezzano
- La Scoperta di Acerenza “Città-Cattedrale” sulle tracce dei Templari + l’ingresso al Centro Basilicata Alpaca
- La Visita ad Aliano, con il Parco Letterario Carlo Levi, i Calanchi e le casette antropomorfe
- La Visita guidata di Matera + il pranzo tipico in ristorante e l’escursione al Parco della Murgia Materana
- Le Nostre esperienze turistiche
- Link utili
- Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino con l’Acqua-trekking + il Parco Avventura Lucania Outdoor
- Privacy
- Scoprire il territorio in tutte le Sue risorse
- Soggiorno a Matera 03 giorni e 02 notti
- Soggiorno nel Parco Nazionale del Pollino
- Soggiorno nelle fantastiche Piccole Dolomiti Lucane
- Tour “Basilicata Coast to Coast”, 07 giorni e 06 notti
- Vacanza a Maratea 03 giorni e 02 notti
- Viaggio in Basilicata 06 giorni e 05 notti – “Le Perle della regione”
- Viaggio in Basilicata, Speciale 06 giorni e 05 notti