Matera, la “Città dell’Uomo”

Matera, la "Città dell'Uomo"

La Città dei SASSI è considerata fra le più antiche del mondo, autentico museo a cielo aperto della straordinaria avventura umana, dall’Età della pietra ai giorni nostri, documentata da resti che testimoniano una presenza umana su questo territorio che non conosce discontinuità temporali. I ritrovamenti più antichi provengono dalla Grotta dei Pipistrelli e da quella sottostante, la Grotta Funeraria, a circa quattro chilometri dalla città, nel cuore del Parco della Murgia.

Fra i reperti che dimostrano la frequentazione delle due grotte durante Paleolitico, Neolitico ed Età dei Metalli, scheletri umani insieme a punte e raschiatoi, oltre a resti animali di orso (Ursus spelaeus) e iena delle caverne (Crocuta Crocuta spelaea). Alcuni di questi reperti sono custoditi nel Museo Archeologico
Nazionale “Domenico Ridola”, intitolato al pioniere delle ricerche preistoriche nel materano, medico di professione e archeologo di passione, a cui si devono a fine ‘800 le prime sistematiche ricerche paletnologiche in Basilicata.

Per visite guidate, escursioni e pacchetti vacanza a Matera

contattaci in qualsiasi momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Verified by MonsterInsights