Touring

Visitare Castelsaraceno con il suo Ponte tibetano

Visitare Castelsaraceno per fare un tuffo nella natura e nelle tradizioni Visitare Castelsaraceno significa scoprire un paese che ha la particolare caratteristica geografica di trovarsi fra due eccezionali parchi naturalistici della Basilicata, ossia il Parco Nazionale del Pollino e il Parco dell’Appennino Lucano-Lagonegrese-Val d’Agri. Quindi, vuol dire, innanzitutto, immersione totale nella natura più pura e …

Visitare Castelsaraceno con il suo Ponte tibetano Leggi altro »

La Gastronomia della Basilicata

La Gastronomia della Basilicata: una regione, due mari e un melting pot gastronomico La gastronomia della Basilicata significa scoperta di un universo di prodotti sani e genuini come in poche parti al mondo in una sola regione che dispone di paesaggi che variano notevolmente in pochi chilometri: dalle coste, ora frastagliate, ora sabbiose, ai laghi …

La Gastronomia della Basilicata Leggi altro »

San Mauro Forte e il suo Museo multimediale sulla Basilicata

Visitare San Mauro Forte e il museo multimediale “In viaggio in Basilicata” A San Mauro Forte è presente da qualche anno una sorta di Museo immersivo nella terra di Basilicata. Esso, infatti, propone un vero e proprio viaggio con la mente attraverso il territorio lucano, ma visto con gli occhi di un viaggiatore ottocentesco, Cesare …

San Mauro Forte e il suo Museo multimediale sulla Basilicata Leggi altro »

Le slittovie delle Dolomiti Lucane

Le slittovie delle Dolomiti Lucane: al via il nuovo macroattrattore della Basilicata Le slittovie delle Dolomiti Lucane è una nuova opera in cantiere (richiederà ancora qualche mese per essere completata) per il delizioso borghetto di Castelmezzano (PZ), nel cuore del Parco regionale di Gallipoli-Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, al costo di 1,7 milioni di …

Le slittovie delle Dolomiti Lucane Leggi altro »

Torna in alto
Verified by MonsterInsights