


E’ la maniera più ideale per addentrarsi fino in fondo in una città che ha fama di essere stata abitata fin dal Paleolitico e che ha conservato una morfologia unica, con abitazioni e chiese scavate nella roccia.
Girare per Matera è come rivivere in un passato dimenticato. Quando si visita questa suggestiva città lucana l’impressione è quella di entrare in un immenso presepe.
Infatti, Matera è stata l’ambientazione ideale di film come The passion di Mel Gibson e Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.
Siete un gruppo associativo, CRAL, parrocchiale, centro anziani o semplicemente un gruppo di amici? è l’offerta che fa per voi.
L’essenziale è essere almeno in 25 persone
Con il nostro pacchetto avete l’occasione speciale di fare un autentico salto indietro nel tempo e di deliziare il Vostro palato con le tipiche prelibatezze culinarie.
Il costo del pacchetto completo è € 30,00 a persona
Il pacchetto comprende:
- Servizio di visita turistica guidata totale della città con guida professionale iscritta all’Albo della Regione Basilicata
- Pranzo completo e a base di pietanze tipiche locali
- Bevande al pranzo
- Visita al Parco della Murgia Materana con la scoperta del Santuario rupestre di Santa Maria della Palomba e dell’enorme cava di tufo nella quale è allestita un’esposizione di arte moderna
- Copertura assicurativa multi-rischi.
Il pacchetto non comprende:
- Mance
- Spese personali
- E tutto quanto non espresso nella voce “Il pacchetto comprende”.
Svolgimento
Arrivo a Matera Centro preferibilmente per le ore 09,30 – 10,00, sosta relax per tutte le necessità, incontro con la guida turistica locale e inizio del giro turistico della città.
L’itinerario offerto comprende la visione di tutte le parti d’interesse di Matera:
- il centro storico settecentesco
- il bellissimo Duomo, definito “Il gioiello di Matera”
- e gli antichissimi e meravigliosi Sassi con i loro vari ambienti scavati nella roccia quali case-grotte, chiese rupestri, cisterne, neviere, necropoli, cantine sotterranee e vicinati.
Terminata la visita, tempo libero a disposizione per relax, svago, passeggiate distensive in libertà per la città e da dedicare allo shopping, per chi lo desidera.
Ore 13,00 – 13,30: pranzo in ristorante con menù completo e tipico, con bevande incluse.
Pomeriggio: trasferimento sul Parco della Murgia Materana.
Arrivo, visione dell’enorme canyon denominato comunemente “La Gravina” con i suoi vari habitat rupestri e entrata all’interno del bellissimo Santuario rupestre della Madonna della Palomba, ricchissimo di affreschi e dalla posizione panoramica di sicuro impatto visivo. Visita dei vari suggestivi ambienti scavati che lo compongono.
Di lì, poi, visione dell’interessante Parco Scultura La Palomba, una grande mostra di arte contemporanea, esposta all’interno di un’antica e maestosa cava di tufo.
Al termine, saluti e inizio del viaggio di rientro alle proprie destinazioni.