




Turismo d’affari in Basilicata:
un Business per Italiani e stranieri
Turismo d’affari? è un turismo che ha le sue nicchie in diverse sub-regioni, fra le quali, in special modo, eccelgono quelle della Collina materana, per via del turismo fiorente e della presenza di alcune industrie assai prospere, del Capoluogo Potenza e dintorni, per via di specifici settori industriali, del terziario e del Polo Universitario, e, dell’Alta Val d’Agri, per i suoi ben noti comprensori sciistici, che sono veri paradisi degli sport invernali, e, soprattutto, grazie alla sua ingente ricchezza di petrolio, tanto da essere definita addirittura “Il Texas d’Italia”.
Turismo d’affari in Basilicata: un connubio vincente
Turismo d’affari per noi non vuol dire affatto un “Turismo di serie B”, tutt’altro. E’ una forma di turismo di grande importanza e che è alla pari di tutte le altre forme.
Per questo motivo, noi dedichiamo il massimo impegno per garantire la massima soddisfazione a tutti coloro che visitano la nostra regione in qualità di “Viaggiatori d’affari”.
L’ospitalità aziendale è un’occasione fondamentale per ogni azienda per distinguersi agli occhi dei visitatori ed imprimere un‘immagine positiva.
Per garantire il successo di questi importanti momenti di confronto e relazione, seguiamo direttamente il soggiorno dei Vostri Ospiti durante ogni momento dell’evento, dall’accoglienza fino alla partenza.
I Servizi di ospitalità aziendale da noi offerti sono:

• Ricettivo Hotels
• Navette e trasferimenti urbani
• Organizzazione di serate di gala.
• Spettacoli musicali e teatrali
• Hostess plurilingue in divisa
• Visite guidate in tutta la Basilicata, scegliendo anche percorsi alternativi rispetto a quelli
più comunemente turistici.
• Assistenza linguistica
L’ideazione e la gestione dell’Ospitalità aziendale presuppongono conoscenze e competenze specifiche, oltre a un costante aggiornamento su quanto offre il mercato in materia di ricettività alberghiera, ristoranti, trasporti, nonché sulle proposte culturali e di intrattenimento.
Seguiamo direttamente il soggiorno dei Vostri Ospiti proponendo programmi personalizzati e appositamente studiati sulla base dei singoli budget e delle specifiche esigenze dell’Azienda.
- Attività da fare in Basilicata
- Chi sono
- Client Portal
- Contattami
- Cosa vedere in Basilicata: le Aree-Prodotto
- Home – Deutsch
- Home – Español
- Home – Français
- Home – Русский
- I Nostri viaggi in Basilicata
- Il Giro in barca ai Laghi di Monticchio e l’assaggio del celebre vino DOC Aglianico del Vulture
- Il Ponte tibetano di Sasso di Castalda + la scoperta dei Murales e delle Cantine di Sant’Angelo Le Fratte
- Il River-tubing a Viggianello con la visita guidata del paese, uno dei Borghi più belli d’Italia
- Il Tour guidato completo di Matera
- Il Volo dell’Aquila a San Costantino Albanese + la scoperta della Cultura Arbereshe
- L’adrenalinica esperienza del Volo dell’Angelo + la visita dei due Borghi più belli d’Italia, Pietrapertosa e Castelmezzano
- La Scoperta di Acerenza “Città-Cattedrale” sulle tracce dei Templari + l’ingresso al Centro Basilicata Alpaca
- La Visita ad Aliano, con il Parco Letterario Carlo Levi, i Calanchi e le casette antropomorfe
- La Visita guidata di Matera + il pranzo tipico in ristorante e l’escursione al Parco della Murgia Materana
- Le Nostre esperienze turistiche
- Link utili
- Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino con l’Acqua-trekking + il Parco Avventura Lucania Outdoor
- Privacy
- Soggiorno a Matera 03 giorni e 02 notti
- Soggiorno nel Parco Nazionale del Pollino
- Soggiorno nelle fantastiche Piccole Dolomiti Lucane
- Tour “Basilicata Coast to Coast”, 07 giorni e 06 notti
- Vacanza a Maratea 03 giorni e 02 notti
- Viaggio in Basilicata 06 giorni e 05 notti – “Le Perle della regione”
- Viaggio in Basilicata, Speciale 06 giorni e 05 notti