Se in Basilicata vuoi viaggiare

NICLA  Devi  CONTATTARE

Carta geografica d'Italia che indica l'esatta posizione della Basilicata.
Matera e la sua Gravina

Una regione, due nomi

La Basilicata, fino al 1947 chiamata Lucania, è una delle più piccole, e, al tempo stesso, una delle più splendide regioni d’Italia.

Essa confina ad Ovest con la Campania (Salerno-Avellino), a Nord e a Est con la Puglia (Foggia-Bari-Taranto), a Sud con la Calabria (Cosenza). E’ bagnata a Sud-Ovest dal Mar Tirreno (Golfo di Policastro), 32 KM, e, a Sud-Est dal Mar Jonio (Golfo di Taranto), 38 KM. Il territorio – km 9.992 con 605.000 abitanti – è interamente montuoso e collinoso tranne che nella fascia ionica (l’8% della superficie territoriale). Ha due province, Matera, con 31 comuni, e, Potenza, Capoluogo regionale, comprendente 100 comuni, ed è attraversata in direzione Nord-Ovest e Sud-Est da cinque grandi fiumi (Bradano, Basento, Cavone, Agri e Sinni). Inoltre, la Basilicata è nota per la sua straordinaria varietà di paesaggi, tanto da essere definita “una regione dai mille volti”, ognuno dei quali possiede un proprio fascino, alla quale si accompagna un’altrettanto straordinaria varietà di flora, fauna e clima. Nel suo territorio sono presenti undici aree protette, delle quali due parchi nazionali e due regionali:

il Parco del Pollino, diviso tra Basilicata e Calabria, il Parco nazionale più esteso d’Italia, inserito nella lista dei geo-parchi mondiali UNESCO;

-il Parco dell’Appennino Lucano-Lagonegrese-Val d’Agri;

due parchi regionali (il Parco naturale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane e il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano);

sette riserve naturali regionali.

Iscriviti per ricevere notizie e promozioni speciali !

Test

I Pensieri dei lettori

Le opinioni dei viaggiatori sulla Basilicata

Regione davvero stupenda, dalle tantissime sfaccettature, merita di essere vista in ogni suo angolo.

Paolo F.

Le opinioni dei viaggiatori sulla Basilicata

Una terra ricca di storia, tradizioni, folklore e di calore umano.

Roberto C.

Le opinioni dei viaggiatori sulla Basilicata

L’accoglienza e l’autenticità sono le caratteristiche che più la contraddistinguono.

Elisa M.

Veduta di Matera dal Belvedere della Murgia Materana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Verified by MonsterInsights