L’artigianato, come tutte le espressioni figurative di ordine poetico, narrativo o pittorico, ha rappresentato, in ogni epoca storica , la vita materiale e spirituale di un popolo, manifestato i suoi bisogni e sentimenti.

In tutta la Basilicata l’artigianato ha dato forma a capacità creative ed abilità manuali molto singolari, esprimendo egregiamente stati d’animo e spinte motivazionali, religiosità e laicità, speranze … ma anche quel senso di precarietà e sofferenza, che nei secoli hanno costellato la presenza umana, sociale, economica e culturale, sul territorio.

Artigianato tipico della Basilicata
Artigianato tipico della Basilicata
Artigianato tipico della Basilicata

Da mani abili e sapienti hanno preso vita oggetti che, oltre ad un valore d’uso quotidiano, rappresentavano anche una modalità artistica di comunicazione.

Nel corso dei tour shopping organizzati da NICLATOURING, si ha modo di entrare nei tantissimi laboratori artigianali presenti in ogni parte della regione, dove si mostrano i prodotti maggiormente realizzati, i materiali più largamente utilizzati per produrli e si ha la possibilità di apprendere le tecniche di lavorazione, di volta in volta, più impiegate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Verified by MonsterInsights