Il Capoluogo Potenza e i suoi dintorni

Il Potentino, vera roccaforte dei dialetti gallo-italici

Il Potentino, una vera roccaforte dei dialetti galloitalici

Il Potentino è da sempre un crogiolo di dialetti galloitalici, ossia dialetti di chiara matrice nordica ma in pieno Meridione. Fra i tanti, in particolare, i comuni di Tito, Picerno, Pignola e in misura minore Vaglio di Basilicata, Avigliano, Ruoti, Pietragalla, Cancellara, Trivigno, Trecchina, Rivello e Nemoli, sono quelli in cui quest’aspetto è più che …

Il Potentino, una vera roccaforte dei dialetti galloitalici Leggi altro »

Potenza in veduta notturna

Potenza, una città sospesa fra passato e modernità

Raffinata ed elegante col suo delizioso centro storico, suggestivo intreccio di viuzze lastricate e palazzi d’epoca, negozietti e graziosi caffè, assieme a musei e gallerie d’arte, Potenza è il Capoluogo di regione più alto d’Italia, autentica città verticale, in bilico tra innovazione e tradizione, nella quale la bellezza si cela nel suo cuore più intimo. …

Potenza, una città sospesa fra passato e modernità Leggi altro »

Scroll to Top
Verified by MonsterInsights